BOLONIA
A Tarifa le giornate sono piovose e piuttosto grigie ma l'atmosfera che si respira è attraente ed amabile; Tarifa ci piace da subito, così fuori stagione, ci vien da dire: "qui ci vivrei". Passiamo qui più notti nel parcheggio accanto al Chiringuito e alla passeggiata costeggiata sui lati da due acque appartenenti a Mar Mediterraneo da una parte ed Oceano Atlantico dall'altra; l'isolotto dove questa passeggiata porta vieta l'accesso ai non autorizzati, perché scopriamo poi essere una zona di accoglimento per migranti (che ci domandiamo perché completamente isolata, confinata ed inaccessibile?).


Non ci sono i servizi ed il posteggio (GPS: 36.008999, -5.60691), ci avvisano gli operai, diventerà vietato ai camper, così da poter accogliere tutti nell'area di servizio poco distante a pagamento.
Consigliamo vivamente il ristorantino El Ancla (https://www.eltenedor.es/restaurante/el-ancla-r46998) a pochi passi dal parcheggio, dove i prezzi sono molto economici e la qualità è ottima, in particolare del tetaki di tonno e delle chocos croquetes (crochette ripiene di seppia e nero di seppia).

Qui la gente del posto è molto simpatica, aperta e disponibile, ed i turisti non sono da meno, tanto che una sera di pioggia incessante ci ritroviamo in camper con una coppia di ragazzi della nostra età e la loro figlia Maia di 4 mesi che ci "invadono" (in senso positivo) la nostra casetta su ruote con una naturalezza mai vista. Anche loro sono appena rientrati dal Marocco, scambiamo le nostre impressioni a riguardo e cogliamo l'opportunità per avere un parere esterno riguardo il nostro pensiero di questi giorni in merito all'adozione di una cagnolina di cui abbiamo letto l'annuncio in città: presi i contatti con chi di dovere, la ragazza che ha ora in stallo la cagnolina è per una strana coincidenza... Italiana!
- QUESTIONE ADOZIONI CANINE IN SPAGNA
Giustamente avremmo dovuto affrontare dei colloqui, compilare dei moduli ed aspettare del tempo per l'eventuale pratica d'adozione qualora fossimo risultati idonei, oltre all'effettuazione di un pagamento della cifra di 140 euro utile alla registrazione del passaporto, la messa in regola delle vaccinazioni, ecc... decidiamo, dopo alcuni giorni di riflessione di lasciar perdere... e di attendere che il momento venga da sè con maggiore naturalezza!
...ma continuiamo con il viaggio:
Da Tarifa a Bolonia si può sicuramente far tappa alla Duna De Valdevaqueros, percorrere la strada che attraversa la duna è davvero suggestivo.
A Bolonia il tempo non migliora. Ci fermiamo qui alcune notti in libera assieme ad altri camper
GPS: 36.086855, -5.766381 ci sono le docce della spiaggia, che è enorme e bellissima.
- QUESTIONE BOMBOLA DAL GAS:
La nostra bombola del gas finisce e ci accorgiamo che ricaricarla qui in Spagna non è più consentito (intanto utilizziamo quella piccola di emerganza). Le bombole nuove prevedono un contratto ed in più sono troppo grandi per entrare nel nostro vano predisposto. L'unica soluzione che troviamo è una bombola universale da campeggio della quale oltre al contenuto si paga la cauzione del contenitore, ma con la quale abbiamo comunque alcuni problemi per il nostro aggancio tedesco che risolveremo solo con l'acquisto di un tubo (trovato in un negozio di accessori per camper nella zona di Vigo) con doppio aggancio tedesco che tagliato ed inserito nel riduttore di pressione della bombola da camping spagnola magicamente funzionerà e risolverà il nostro problema!
Nessun commento:
Posta un commento