Qui di seguito elenchiamo le tappe che percorriamo per arrivare a Vigo da Tarifa, l'attraversamento della parte continentale della spagna è caratterizzato da tanta natura, prati estesi ed allevamenti di bestiame, le cittadine sono molto caratteristiche e conservano lo stile medievale, e la pioggia è incessanteeeeeeeee!!!
25/01 ALCALA' DE GUADAIRA
Dormiamo in libera in un parcheggio di un vecchio mulino, molto carino e tranquillo (no euro no servizi) GPS: 37.324249, -5,835207
Ceniamo in un locale affollatissimo chiamato "La Via" ----> segue il link
https://www.facebook.com/pages/Bar-La-Via/222540837796525
Qui le porzioni sono molto abbondanti ed il prezzo è davvero economico e di buona qualità.

26/01 SIVIGLIA- CACERES
Parcheggiamo gratuitamente a poche centinaia di metri dalla PLAZA DE ESPANA GPS: 37.370745, -5.996221.
Siviglia è molto calda anche in questo periodo, è molto affollata, ma la visita merita. Dopo Plaza de Espana che riteniamo una delle piazze più belle d'Europa, percorriamo il lungo fiume fino a raggiungere il centro e l'attrazione turistica chiamata LAS SETAS DE SEVILLA, una stupenda installazione archittetonica da cui ammirare la città dall'alto al costo di 5 euro a persona






27/01 CACERES
Ci rechiamo al centro città perché necessitiamo di fare una lavatrice. Nell'attesa passiamo il tempo nel bar più vicino dove il barista ci fa assaggiare la Pitarra, ossia il vino nuovo della zona che è buonissimo, il tutto accompagnato da tapas tipiche di carne.
Ci spostiamo nell'area di sosta gratuita dotata di solo carico e scarico GPS: 39.48051, -6.366595
dove passeremo la notte dopo aver fatto un giro nel centro storico in puro stile medievale.
Ceniamo per la prima volta nella catena spagnola dei "100 montaditos", che offre piccoli panini da 1 a 3 euro, ma di qualità scarsa e in quantità ridotta, sconsigliamo!!!

Parcheggiamo gratuitamente senza servizi a pochi km dal centro e vicino al fiume GPS: 40.959276, -5,674475.
La cattedrale è molto imponente e la sera l'illuminazione crea un'atmosfera suggestiva. Il centro non Ceniamo in una tipica locanda in Calle Van Dyck https://www.facebook.com/AsadorVanDyck/ che offre montaditos di ogni genere fatti in casa ad un buon prezzo ed un gusto unico! Ma per cenare non basta, optiamo dunque per un buon ramen proprio di fronte al EL ASADOR DE VAN DYCK.

29/02 -30/01 CASCADES DE ABELON - PUEBLA DE SANABRIA





La mattina approfittiamo della poca pioggia per fare una passeggiata lungo il fiume fino ad arrivare al MIRADOR ERMITA SAN VINCENTE che consigliamo di raggiungere assolutamente.
https://www.google.com/maps/place/Mirador+Ermita+San+Vicente/@41.4707083,-6.059253,17z/data=!4m12!1m6!3m5!1s0xd39153b7cd30c6f:0x12210be0de417fd9!2sCascadas+de+Abel%C3%B3n!8m2!3d41.4703232!4d-6.05224!3m4!1s0xd3915d91566a2cb:0x2506b2e7bc92a0e3!8m2!3d41.4707043!4d-6.0570643
Il nostro viaggio continua per Puebla de Sanabria. Il parcheggio si trova lungo il fiume alla base del paese GPS: 42.052318, -6,63075. C'è un chiringuito a pochi passi dal parcheggio consigliato per i panini di hamburger... siamo tentati anche noi, così decidiamo di assaggiare: non veniamo delusi!
--->https://barelriopueblabanoriotapasbocatas.negocio.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral

31/01 LAGO DI SANABRIA - VIGO
Il tempo non migliora. Dopo una breve passeggiata in esplorazione del centro del pueblo, ci viene consigliata la visita al lago di Sanabria, di cui non riusciamo a godere vista la pioggia.
Da qui proseguiamo per Vigo dove parcheggiamo sotto una tempesta di vento e pioggia al parcheggio gratuito e senza servizi del Castro GPS: 42.230379, -8.725258. Sfidiamo il maltempo solo per una cena di sushi non eccezionale.
01/02 VIGO

https://naturnova.afundacion.org/portal/es/
