23/11/2019
Andiamo a visitare la prima farm didattica "Granja Escuela Mariola" che purtroppo in questa stagione non è attiva, ma, i proprietari molto disponibili, ci fanno vedere tutta la struttura, che un tempo era una vera fattoria, spiegandoci tutte le attività che propongono e com'è strutturato il loro organigramma .
a questo link il loro sito: http://granjaescuelamariola.es/?lang=es
LA STORIA:
la fattoria è stata ereditata da Mario, l'attuale proprietario, dai suoi genitori. E' stata un'ex fattoria intesa come le classiche fattoria che risiedono nell'immaginazione di tutti, tanto che le stalle ed i luoghi adibiti precedentemente alla macinazione, all'immagazzinamento di frutta e verdura, sono stati ristrutturati in aule, sale comuni, appartamenti per i monitori (maestri, professori), mentre lo spazio esterno precedentemente adibito a frutteti e campi coltivati sono attualmente stati predisposti alla didattica outdoor.
LA GESTIONE ATTUALE:
La fattoria didattica funziona durante il periodo scolastico, specialmente negli ultimi mesi primaverili dell'anno scolastico, durante i quali la fattoria diviene "aula alternativa" alle aule scolastiche, per cui viene seguito il programma scolastico indoor integrato dall'equipé della Granja escuela che fa didattica e attività pratiche outdoor trattando argomenti circa la natura, la botanica, l'allevamento e la gestione dell'animale, l'educazione alimentare, e/o semplicemente applicando le teorie studiate sui libri indoor alla pratica outdoor del lavoro di fattoria.
I ragazzi hanno così l'opportunità di dare un senso e scoprire l'utilità pratica di ciò che hanno imparato in teoria nell'attività pratica della fattoria ed in più beneficiando del contatto con la natura.
Viste le numerose camerate predisposte vi è la possibilità che le classi passino qui anche alcuni giorni, così che gli obiettivi non siano solamente puramente didattici, ma anche educativi: la relazione, la collaborazione, la gestione della quotidianità, l'autonomia, ecc... tutti aspetti su cui lavorare e condividere tra "monitori" in un'equipe multi-professionale ricca ed integrata.
Gli animali presenti sono: un asino, alcune pecore, galline ed un gallo. Questi non fungono da coterapeuti ufficiali, ma sono parte integrante della fattoria: il fare didattica a bambini/adolescenti circa la gestione dell'animale, l'alimentazione, i generi alimentari e non solo che può donare, la trasformazione di questi ultimi, ecc... sono sicuramente argomenti essenziali qui nella fattoria didattica.
E' presente una grande cucina gestita da una cuoca, i pasti vengono consumati in una grande sala comune arredata con tanto di caminetto.
La stanze sono nominate con nomi di piante aromatiche illustrate.
Vi è anche una piscina ed una parte outdoor dedicata al gioco libero e motorio, con ponti sospesi di legno, corde ecc...
Vengono organizzate molte gite sul monte che circonda la proprietà, un ambiente estremamente stimolante e suggestivo per la flora ricca e i meravigliosi paesaggi che presenta.
D'inverno la Granja diventa luogo d'incontro ricreativo soprattutto per i fine settimana di alcuni gruppi ricreativi ed organizzativi come ad esempio quello degli scout: siamo partecipi ad uno di questi che dalla città di Ontinyent distante qualche km è risalito a piedi fin qui per passare alcuni giorni.
Grazie mille ai proprietari di questa struttura che ci hanno accolti e ci hanno mostrato con tanta disponibilità ogni parte di questa meravigliosa fattoria didattica.
Muchas gracias!
![]() |
La grande sala comune riscaldata da un enorme caminetto |
![]() |
Gli animali:![]() |
![]() |
Alcune stanze che fungono da dormitorio |
Nessun commento:
Posta un commento